• Facebook
  • Instagram
  • Twitter

forEva | il blog di Eva Massari

un libro è per sempre

  • Home Page
  • Eva Massari
  • libri che ho letto
    • recensioni
    • incontri con gli autori
  • Noir Side
  • L’angolo di Frida
    • Chi è Frida Maggi?
    • cosa mi piace leggere
  • having fun
    • festival e fiere
    • cinema e tv
    • teatro
  • Home Page
  • Eva Massari
  • libri che ho letto
    • recensioni
    • incontri con gli autori
  • Noir Side
  • L’angolo di Frida
    • Chi è Frida Maggi?
    • cosa mi piace leggere
  • having fun
    • festival e fiere
    • cinema e tv
    • teatro
  • La linea del sangue, di Jesmyn Ward

    La linea del sangue, di Jesmyn Ward

    Di Eva Massari / 18 Settembre 2020 / 0 commenti

    Con La linea del sangue torno nel bayou per l’ultima volta, e già ne sento la mancanza. Il romanzo di Jesmyn Ward, che insieme a Salvare le ossa e a Canta, spirito, canta, compone la trilogia di…

    Leggi tutto
  • Le tre notti dell'abbondanza, di Paola Cereda

    Le tre notti dell’abbondanza, di Paola Cereda

    Di Eva Massari / 28 Luglio 2020 / 0 commenti

    Quanta bellezza e quanta forza nella scrittura di Paola Cereda. Uscito per la prima volta nel 2015, Le tre notti dell’abbondanza ha oggi una nuova vita grazie a Giulio Perrone Editore, e tornare ad avere a che…

    Leggi tutto
  • Broken, di Don Winslow

    Broken, di Don Winslow

    Di Eva Massari / 14 Luglio 2020 / 0 commenti

    Broken è il titolo di una raccolta di sei romanzi brevi scritti da Don Winslow e pubblicati da HarperCollins. Tutto quello che so – letterariamente parlando! – di narcoraffico, cartelli e corpi di polizia l’ho imparato dalle…

    Leggi tutto
  • IL sistema del tatto, di Alejandra Costamagna

    Il sistema del tatto, di Alejandra Costamagna

    Di Eva Massari / 8 Luglio 2020 / 0 commenti

    Ania si mette in viaggio e dal Cile raggiunge l’Argentina per portare l’ultimo saluto ad Agustín, l’unico cugino del padre rimasto in vita, ora sul letto di morte. Non ha voglia di fare quel viaggio, non ha…

    Leggi tutto
  • Il sale della terra, di Jeanine Cummins

    Il sale della terra, di Jeanine Cummins

    Di Eva Massari / 30 Giugno 2020 / 0 commenti

    Il sale della terra è la storia di Lydia e Luca, madre e figlioletto che lasciano Acapulco e si mettono in viaggio insieme ad altri migranti per raggiungere il norte, ovvero gli Stati Uniti. Quella migrazione è…

    Leggi tutto
  • Il grande sonno, di Raymond Chandler

    Il grande sonno, di Raymond Chandler

    Di Eva Massari / 24 Giugno 2020 / 0 commenti

    Cinico, politicamente scorretto, dipendente da fumo e alcol e misogino quanto basta: impossibile non amare Philip Marlowe! È evidente che la passione non possa nascere dai discutibili tratti caratteriali, ma basta addentrarsi nelle prime pagine de Il…

    Leggi tutto
 Articoli meno recenti
Articoli più recenti 

cerca nel blog

Scrivimi

Scrivimi

Instagram

Coloriamo la giornata. #pranzetti #sabato #slowfoo Coloriamo la giornata.
#pranzetti #sabato #slowfood #casa
Quando si dice cantarsele anche se poi, a dire il Quando si dice cantarsele anche se poi, a dire il vero, è un playback fatto anche male. 
No ma lo prendo bene il fatto di rimanere sempre in casa eh, benissimo.  #pearljam #black #cantachetipassa
‘Perché Istanbul ricordi’ è il libro che, do ‘Perché Istanbul ricordi’ è il libro che, dopo settimane nelle quali non riuscivo a trovare la giusta concentrazione per dedicarmi alle storie, mi ha riportato alla lettura.
Catapultato, più precisamente.
La vicenda inizia con il cadavere di uno storico dell’arte ritrovato vicino alla statua di Ataturk, il primo presidente della Turchia, e immediatamente si capisce che quella è una morte strana. L’uomo tiene in pugno una moneta antichissima, e le mani sono posizionate in modo da ricordare una freccia. 
Chi ha ucciso ha voluto lasciare un messaggio, ma quale? 
Potrei dirvi che Ahmet Ümit ha scritto un giallo storico, ma sarebbe riduttivo.
La parte nera si intreccia all’esplorazione di una civiltà millenaria che non smette di affascinare, ed è meraviglioso lasciarsi accompagnare in queste epoche lontane.
In libreria per @ronzani_editore 
Ne scrivo sul blog, link in bio.
#ahmetümit #ronzanieditore #romanzo #istanbul #turchia #leggeresempre #consigliodilettura #libridaleggere #blog #bookblogger #foreva
Eh sì, è proprio grigia Milano! - Insieme ai tu Eh sì, è proprio grigia Milano!
- 
Insieme ai tulipani, quelli delle magnolie sono i fiori che preferisco.
Qui, in un trionfo di colore e profumo.
#milano #magnolie #magnolia #fiori #primavera #spring
Seguimi su Instagram

Facebook

All rights reserved - © copyright | Bard Tema di WP Royal.
Torna in alto
forEva utilizza cookie che ti consentono la navigazione nel sito. Continuando a navigare, accetti l'uso dei cookie. Ok