• Facebook
  • Instagram
  • Twitter

forEva | il blog di Eva Massari

un libro è per sempre

  • Home Page
  • Eva Massari
  • libri che ho letto
    • recensioni
    • incontri con gli autori
  • Noir Side
  • L’angolo di Frida
    • Chi è Frida Maggi?
    • cosa mi piace leggere
  • having fun
    • festival e fiere
    • cinema e tv
    • teatro
  • Home Page
  • Eva Massari
  • libri che ho letto
    • recensioni
    • incontri con gli autori
  • Noir Side
  • L’angolo di Frida
    • Chi è Frida Maggi?
    • cosa mi piace leggere
  • having fun
    • festival e fiere
    • cinema e tv
    • teatro
  • Ragazzo divora universo, di Trent Dalton

    Ragazzo divora universo, di Trent Dalton

    Di Eva Massari / 22 Giugno 2020 / 0 commenti

    Ragazzo divora universo, in libreria per HarperCollins, è l’esordio narrativo di Trent Dalton ed è ricco, denso, bellissimo. Il romanzo, che dovrebbe presto diventare una serie tv, è ambientato a Brisbane, in Australia, e sarebbe difficile pensare…

    Leggi tutto
  • La strada di casa, di Kent Haruf

    La strada di casa, di Kent Haruf

    Di Eva Massari / 18 Giugno 2020 / 0 commenti

    La strada di casa è quella che sembra di percorrere ogni volta che si torna a Holt, cittadina immaginaria del Colorado. Esce oggi per NN Editore, dopo un rinvio forzato dalla pandemia Covid-19, l’ultimo romanzo di Kent…

    Leggi tutto
  • Martin Hewitt investigatore, di Arthur Morrison

    Martin Hewitt investigatore, di Arthur Morrison

    Di Eva Massari / 15 Giugno 2020 / 0 commenti

    Martin Hewitt investigatore ha avuto l’onere di riempire il vuoto lasciato da Sherlock Holmes, il suo più famoso collega la cui dipartita risale al 1893. Certamente è facile trovare similitudini tra i due personaggi, entrambi inglesi, investigatori…

    Leggi tutto
  • Il cacciatore di anime, di Romano De Marco

    Il cacciatore di anime, di Romano De Marco

    Di Eva Massari / 9 Giugno 2020 / 0 commenti

    Che Romano De Marco ami Peccioli è evidente fin dalle prime righe de Il cacciatore di anime, in uscita oggi per Piemme, una storia molto nera che però non altera la bellezza di un luogo e l’umanità…

    Leggi tutto
  • Il nome della madre, di Roberto Camurri

    Il nome della madre, di Roberto Camurri

    Di Eva Massari / 28 Maggio 2020 / 0 commenti

    Con Il nome della madre torniamo a Fabbrico, il comune dell’Emilia-Romagna dove Roberto Camurri ha ambientato anche A misura d’uomo, il suo esordio narrativo (ne avevo scritto qui). In questo nuovo romanzo, in uscita oggi per NN…

    Leggi tutto
  • Cime tempestose, di Emily Bronte

    Cime tempestose, di Emily Bronte

    Di Eva Massari / 26 Maggio 2020 / 0 commenti

    Se mi chiedessero di spiegare in cosa consista il potere della letteratura, risponderei suggerendo di leggere Cime tempestose, il romanzo – l’unico! – che Emily Bronte completò nel 1847 con lo pseudonimo di Ellis Bell. Per comprendere…

    Leggi tutto
 Articoli meno recenti
Articoli più recenti 

cerca nel blog

Scrivimi

Scrivimi

Instagram

Coloriamo la giornata. #pranzetti #sabato #slowfoo Coloriamo la giornata.
#pranzetti #sabato #slowfood #casa
Quando si dice cantarsele anche se poi, a dire il Quando si dice cantarsele anche se poi, a dire il vero, è un playback fatto anche male. 
No ma lo prendo bene il fatto di rimanere sempre in casa eh, benissimo.  #pearljam #black #cantachetipassa
‘Perché Istanbul ricordi’ è il libro che, do ‘Perché Istanbul ricordi’ è il libro che, dopo settimane nelle quali non riuscivo a trovare la giusta concentrazione per dedicarmi alle storie, mi ha riportato alla lettura.
Catapultato, più precisamente.
La vicenda inizia con il cadavere di uno storico dell’arte ritrovato vicino alla statua di Ataturk, il primo presidente della Turchia, e immediatamente si capisce che quella è una morte strana. L’uomo tiene in pugno una moneta antichissima, e le mani sono posizionate in modo da ricordare una freccia. 
Chi ha ucciso ha voluto lasciare un messaggio, ma quale? 
Potrei dirvi che Ahmet Ümit ha scritto un giallo storico, ma sarebbe riduttivo.
La parte nera si intreccia all’esplorazione di una civiltà millenaria che non smette di affascinare, ed è meraviglioso lasciarsi accompagnare in queste epoche lontane.
In libreria per @ronzani_editore 
Ne scrivo sul blog, link in bio.
#ahmetümit #ronzanieditore #romanzo #istanbul #turchia #leggeresempre #consigliodilettura #libridaleggere #blog #bookblogger #foreva
Eh sì, è proprio grigia Milano! - Insieme ai tu Eh sì, è proprio grigia Milano!
- 
Insieme ai tulipani, quelli delle magnolie sono i fiori che preferisco.
Qui, in un trionfo di colore e profumo.
#milano #magnolie #magnolia #fiori #primavera #spring
Seguimi su Instagram

Facebook

All rights reserved - © copyright | Bard Tema di WP Royal.
Torna in alto