libri che ho letto
22/11/63, di Stephen King
Cosa fareste se poteste attraversare una porta spazio-temporale e fare un salto all’indietro di molti anni, così tanti anni da ritrovarvi a una manciata di mesi da un evento che ha segnato il corso della storia mondiale?…
Gli occhi di Sara, di Maurizio De Giovanni
Scrivendo di Una lettera per Sara mi ero riferita a quel capitolo, il terzo, della serie dedicata da Maurizio De Giovanni alla ex agente dei servizi segreti come alla sua storia più nera, e nella lettura de…
Perché Istanbul ricordi, di Ahmet Ümit
C’è qualcuno che uccide delle persone e poi abbandona i cadaveri nei luoghi storici della città. Tutto ha inizio con il corpo di un uomo con la gola tagliata che viene ritrovato nei pressi della statua di…
L’uomo di Kiev, di Bernard Malamud
Yakov Bok è un tuttofare che abbandona lo shetl (in yiddish piccola città) dove è nato e dove negli anni ha trovato solo miseria e infelicità per raggiungere Kiev, dove spera di trovare un impiego decente. È…
Una vita come tante, di Hanya Yanagihara
Una vita come tante poteva sembrare la storia semplice di quattro ragazzi che si incontrano ai tempi della scuola per non lasciarsi più. Poteva sembrare un romanzo di formazione nel quale seguire la crescita di quattro giovani…
La città dei vivi, di Nicola Lagioia
Il caso Varani, la questione Varani, la vicenda Varani. Per parlare di Luca Varani, ucciso ferocemente nel 2016 in un appartamento della periferia romana da Manuel Foffo e Marco Prato, si usano spesso sostantivi che provano a…