• Facebook
  • Instagram
  • Twitter

forEva | il blog di Eva Massari

Cerca
  • Home Page
  • Eva Massari
  • libri che ho letto
    • recensioni
    • incontri con gli autori
  • Noir Side
  • having fun
    • festival e fiere
    • cinema e tv
    • teatro e mostre
  • Home Page
  • Eva Massari
  • libri che ho letto
    • recensioni
    • incontri con gli autori
  • Noir Side
  • having fun
    • festival e fiere
    • cinema e tv
    • teatro e mostre
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Gli occhi della notte, di Marina Visentin
    Noir Side,  recensioni

    Gli occhi della notte, di Marina Visentin

    0 commenti

    L’abbiamo conosciuta in Cuore di rabbia, ne abbiamo apprezzato le doti investigative e la tenacia, ne abbiamo accolto la fragilità e qualche volta lo spaesamento, e abbiamo capito che ci avrebbe accompagnato in storie difficili offrendoci il punto di vista…

    17 Luglio 2023
  • Sorelle, una storia di Sara, di Maurizio de Giovanni
    Noir Side,  recensioni

    Sorelle, una storia di Sara, di Maurizio de Giovanni

    0 commenti

    Chi ha la bontà e la pazienza di leggermi da un po’ di tempo, sa che quella di Sara è la mia preferita tra le serie narrative di Maurizio de Giovanni. A me questa donna che è stata una poliziotta…

    26 Giugno 2023
  • Tomorrow and tomorrow and tomorrow, di Gabrielle Zevin
    recensioni

    Tomorrow, and tomorrow, and tomorrow

    0 commenti

    Tomorrow, and tomorrow, and tomorrow mi ha travolto come La grande onda ha fatto con le imbarcazioni di Kanagawa (il riferimento è alla copertina del libro, che riproduce La grande onda di Kanagawa, la famosa xilografia del pittore giapponese Hokusai),…

    17 Maggio 2023
  • Dentro la gabbia, di Stefano Cosmo
    Noir Side,  recensioni

    Dentro la gabbia, di Stefano Cosmo

    0 commenti

    A molti sarà capitato di transitare da Marghera per raggiungere Venezia, e molti l’avranno vista come un non luogo, uno di quei posti dove la vita è stata mangiata dal lavoro che lì, in quell’ultimo tratto di terraferma prima della…

    4 Maggio 2023
  • recensioni

    La vita di chi resta, di Matteo B. Bianchi

    0 commenti

    Non credo nei libri necessari, credo però nelle storie che pur non dando risposte ai grandi quesiti della vita – peraltro per ricevere risposte bisognerebbe sapere bene che domande porre, e spesso questa è la parte più complicata – guardano…

    9 Marzo 2023
  • recensioni

    Come uccidere la tua famiglia, di Bella Mackie

    0 commenti

    Un esempio di marketing che funziona? La vetrina allestita qualche mese fa da Bert’s Books, una libreria di Swindon, cittadina a ovest di Londra, che mostrava in bella vista copie di Spare, biografia del principe Harry, alternate al best seller…

    20 Febbraio 2023
 Articoli meno recenti
Articoli più recenti 

cerca nel blog

Scrivimi

Scrivimi

Instagram

Truccata da winter si vede che sono una winter. # Truccata da winter si vede che sono una winter.  #winter #palette
Sarajevo. Ho ricevuto tantissimo da questa città Sarajevo.
Ho ricevuto tantissimo da questa città e da chi la vive. Non so spiegare la gratitudine che provo per quello che ho vissuto e per come l’ho vissuto.
#sarajevo #visitsarajevo #bosnia
E poi sul palco del @sarajevofilmfestival è salit E poi sul palco del @sarajevofilmfestival è salito il cast di #kissthefuture e c’erano anche Bono e The Edge che hanno intonato Redemption song e io non ci ho capito più niente e da quando sono qui mi stanno succedendo delle cose incredibili.  #sarajevofilmfestival #sarajevo #kissthefuture #bono #theedge @u2
Ieri la proprietaria del B&B nel quale alloggio mi Ieri la proprietaria del B&B nel quale alloggio mi ha accolta con delle belle chiacchiere.
È una ragazza molto giovane, ha voglia di sapere, di conoscere, non è mai venuta in Italia e le piacerebbe vedere Venezia, Roma e Milano.
Mi ha detto di essere nata poco dopo la guerra, e che lei non la vuole dimenticare quella guerra ma che è anche stanca della retorica che la accompagna, e che vorrebbe che nel rispetto di ciò che è stato si tornasse a parlare della Bosnia per la splendida realtà che è. 
Mi ha detto che la guerra non è una cosa da sbattere in faccia alle persone che non l’hanno vissuta, che non è uno strumento di compassione ma di storia, e che deve servire a crearsi una coscienza civile.
Io sono qui da un giorno, e a differenza di altre città che mi hanno trasmesso subito sensazioni ben definite, qui sento che ho molto da capire, molto da sentire, e non sono emozioni immediate.
Quello che non dimenticherò mai e poi mai, è la frase che ieri questa meravigliosa giovane donna mi ha detto, e cito testualmente: “Always and forever people are free to be themselves here in Sarajevo”.
Stempero la commozione con la foto rappresentativa degli incubi di tutti noi agli esami di terza media.  #sarajevo #pontelatino
Il suo papà, mio zio, mi ha portato a vedere il m Il suo papà, mio zio, mi ha portato a vedere il mio primo grande concerto, era il 1993 e a Bologna suonavano gli U2.
Oggi io accompagno lei a sentire gli Arctic Monkeys. 
#cuginanza @idaysmilano @arcticmonkeys #milano #music #live
Giubilo per il nuovo episodio della serie di Mauri Giubilo per il nuovo episodio della serie di Maurizio De Giovanni che preferisco: ‘Sorelle, una storia di Sara’ è in libreria per Rizzoli.
Penso che De Giovanni dia il meglio di sé quando parla di relazioni, e in questo capitolo della serie di ‘Sara’ si viene messi a parte della visione più intima dei personaggi, entrando in stretto contatto con loro.
Mi preme consigliare il libro, ma si è al punto in cui si gode di più della storia se la si conosce dall’inizio, quindi il suggerimento è di recuperare i precedenti titoli in ordine cronologico.
Porterebbe essere questo il miglior ‘Sara’ finora pubblicato? Potrebbe, sì.
Ne scrivo sul blog, link in bio.
@maurizio_de_giovanni 
@rizzolilibri 
#sara #sorelle #mauriziodegiovanni #rizzoli #foreva
Seguimi su Instagram

Facebook

All rights reserved - © copyright | Bard Tema di WP Royal.
Torna in alto
forEva utilizza cookie che ti consentono la navigazione nel sito. Continuando a navigare, accetti l'uso dei cookie. Ok