• Facebook
  • Instagram
  • Twitter
forEva | il blog di Eva Massari

un libro è per sempre

  • Home Page
  • Eva Massari
  • libri che ho letto
    • recensioni
    • incontri con gli autori
  • Noir Side
  • L’angolo di Frida
    • Chi è Frida Maggi?
    • cosa mi piace leggere
  • having fun
    • festival e fiere
    • cinema e tv
    • teatro e mostre
  • Home Page
  • Eva Massari
  • libri che ho letto
    • recensioni
    • incontri con gli autori
  • Noir Side
  • L’angolo di Frida
    • Chi è Frida Maggi?
    • cosa mi piace leggere
  • having fun
    • festival e fiere
    • cinema e tv
    • teatro e mostre
  • Tutto per i bambini, di Delphine de Vigan

    Di Eva Massari / 12 Aprile 2022 / 0 commenti

    Una storia dal potenziale altissimo, quella di Tutto per i bambini. Agli inizi del Duemila i reality cambiano il modo di fare televisione e Mélanie, che all’epoca è una ragazzina, rimane affascinata da quello che immagina essere…

    Leggi tutto
  • La città dei vivi, di Nicola Lagioia

    La città dei vivi, di Nicola Lagioia

    Di Eva Massari / 23 Novembre 2020 / 0 commenti

    Il caso Varani, la questione Varani, la vicenda Varani. Per parlare di Luca Varani, ucciso ferocemente nel 2016 in un appartamento della periferia romana da Manuel Foffo e Marco Prato, si usano spesso sostantivi che provano a…

    Leggi tutto
  • Borgo Sud, di Donatella di Pietrantonio

    Borgo Sud, di Donatella Di Pietrantonio

    Di Eva Massari / 13 Novembre 2020 / 0 commenti

    Borgo Sud accoglie le vite di Adriana e della sorella, la ragazza senza nome, incontrate per la prima volta tra le pagine de L’Arminuta, il romanzo di Donatella Di Pietrantonio vincitore del premio Campiello nel 2017. L’autrice…

    Leggi tutto
  • L'animale femmina, di Emanuela Canepa

    L’animale femmina, di Emanuela Canepa

    Di Eva Massari / 13 Ottobre 2020 / 0 commenti

    Gli studi universitari che vanno a rilento, una relazione con un uomo sposato e un lavoro malpagato. Rosita vive così, in perenne bilico tra la determinazione, che sette anni prima l’ha spinta a lasciare il paesino del…

    Leggi tutto
  • 4321, di Paul Auster

    4321, di Paul Auster

    Di Eva Massari / 15 Aprile 2020 / 0 commenti

    Come scordarsi di Ferguson? Un personaggio come questo rimane stampato nella memoria, e non solo perché il suo nome ricorre per più di novecento pagine; Archie Ferguson è il personaggio centrale di 4321, il romanzo più ambizioso,…

    Leggi tutto
  • Fedeltà, di Marco Missiroli

    Fedeltà, di Marco Missiroli

    Di Eva Massari / 26 Febbraio 2019 / 0 commenti

    Corpi che occupano uno spazio comune attraendosi e respingendosi, entrando in rotta di collisione per poi provare a recuperare lo stato di quiete. Ho immaginato Carlo e Margherita così, come due pianeti in cerca della loro orbita…

    Leggi tutto
 Articoli meno recenti

cerca nel blog

Scrivimi

Scrivimi

Instagram

Mi autoproclamo vincitrice del contest “il glici Mi autoproclamo vincitrice del contest “il glicine più bello del mondo”, da me testé creato.
Per anni l’ho visto ogni giorno, perché lavoravo in un ufficio dentro la struttura che si vede lì in fondo, e per anni sono passata davanti a questa meraviglia della natura, incantandomi ogni volta e starnutendo ogni volta.  #bassanodelgrappa #glicine #visitveneto #pasqua #primavera
In un giorno strano, un amico e io abbiamo creato In un giorno strano, un amico e io abbiamo creato la categoria di libri ‘sì ma boh’.
Di questa categoria fanno parte quelle storie che non vanno proprio male, ma che sono lontane dal soddisfare il bisogno di chi legge, qualunque esso sia.
Tutto per i bambini è certamente un sì ma boh, e altrettanto certamente io nutrivo grandi aspettative (forse è questo il guaio) per questa storia di Delphine de Vigan che mi aveva stregato con Le fedeltà invisibili.
La trama è interessantissima (ma per leggerla dovete cliccare il link in bio, tiè!) e aveva un enorme potenziale che però a mio avviso è rimasto in gran parte inespresso.
Un po’ sì è un po’ boh, per l’appunto.
#tuttoperibambini #delphinedevigan #einaudi #recensione #sìmaboh #blog #foreva
#StandUpForUkraine #globalcitizens #eddievedder #StandUpForUkraine #globalcitizens 
#eddievedder
Quando fioriscono, fateci caso. #magnolia #primav Quando fioriscono, fateci caso.  #magnolia #primavera #milano
Per me lui rimane l’immenso e fragile Nick de Il Per me lui rimane l’immenso e fragile Nick de Il grande freddo.  #williamhurt
Poche azioni esercitano su di me tanto fascino qua Poche azioni esercitano su di me tanto fascino quanto l'idea di poter ballare, e di farlo con sensualità, stando in equilibrio sui tacchi. Io che ho lasciato brandelli di pelle del mio braccio sinistro sul cemento del parcheggio di un drugstore nel Maryland nel tentativo di camminare mangiando un muffin, o che scavalcando un tronco di legno che ostruiva il passaggio lungo la spiaggia sono planata sulla battigia che neanche Superman dopo una sbronza - e che calzavo nel primo caso scarpe da ginnastica e nel secondo caso nulla -, guardo con grande invidia a chi riesce a staccare i talloni da terra.  
Sì lo so che questo non vi dice nulla della trama del libro, per quello dovete andare a vedere il link in bio!
Qui vi dico solo che il nuovo capitolo della serie di Banca Occhiuzzi (sì, la stessa Blanca che in tv ha il volto di Chiara Giannetta) vi sorprenderà. 
@edizioni_eo @patrizia14_rinaldi #blanca #recensione #blog #blogger #foreva
Seguimi su Instagram

Facebook

All rights reserved - © copyright | Bard Tema di WP Royal.
Torna in alto