• Facebook
  • Instagram
  • Twitter
forEva | il blog di Eva Massari

un libro è per sempre

  • Home Page
  • Eva Massari
  • libri che ho letto
    • recensioni
    • incontri con gli autori
  • Noir Side
  • L’angolo di Frida
    • Chi è Frida Maggi?
    • cosa mi piace leggere
  • having fun
    • festival e fiere
    • cinema e tv
    • teatro e mostre
  • Home Page
  • Eva Massari
  • libri che ho letto
    • recensioni
    • incontri con gli autori
  • Noir Side
  • L’angolo di Frida
    • Chi è Frida Maggi?
    • cosa mi piace leggere
  • having fun
    • festival e fiere
    • cinema e tv
    • teatro e mostre
  • Teresa Papavero e la maledizione di Strangolagalli, di Chiara Moscardelli

    Teresa Papavero e la maledizione di Strangolagalli, di Chiara Moscardelli

    Di Eva Massari / 16 Maggio 2018 / 0 commenti

    Esce oggi, per Giunti Editore, Teresa Papavero e la maledizione di Strangolagalli. Chiara Moscardelli torna in libreria con un romanzo che conquista già dal titolo. Teresa Papavero e la maledizione di Strangolagalli Teresa Papavero, detta Pap, è una…

    Leggi tutto
  • Una ragazza affidabile, di Silena Santoni

    Una ragazza affidabile, di Silena Santoni

    Di Eva Massari / 11 Aprile 2018 / 0 commenti

    Agnese e Micaela sono due sorelle che dopo molti anni di lontananza sono costrette a vedersi per gestire una questione legata all’eredità di una vecchia zia. È Agnese, la maggiore, a salire sul treno che da Ancona,…

    Leggi tutto
  • Osservatore oscuro, di Barbara Baraldi

    Osservatore oscuro, di Barbara Baraldi

    Di Eva Massari / 7 Marzo 2018 / 0 commenti

    Un libro che promette fin dal titolo un viaggio nel buio. Osservatore oscuro, il nuovo thriller di Barbara Baraldi, esce oggi per Giunti Editore e ho avuto il piacere di leggerlo in anteprima. Aurora Scalviati è una…

    Leggi tutto
  • Tempo da elfi. Romanzo di boschi, lupi e altri misteri

    Tempo da elfi. Romanzo di boschi, lupi e altri misteri

    Di Eva Massari / 17 Ottobre 2017 / 0 commenti

    Era il 1997, e Francesco Guccini e Loriano Macchiavelli pubblicavano il loro primo libro, Macaronì. Romanzo di santi e delinquenti; quattro mani per due autori che, vent’anni dopo, hanno ancora il piglio, la grinta e la voglia…

    Leggi tutto
  • La ragazza italiana, di Lucinda Riley

    La ragazza italiana, di Lucinda Riley

    Di Eva Massari / 17 Luglio 2017 / 0 commenti

    La ragazza italiana è un romanzo d’amore di ampio respiro scritto da Lucinda Riley, autrice irlandese di bestseller da milioni di copie che, con questo testo che omaggia l’Italia e la sua arte, accompagna il lettore in una…

    Leggi tutto
  • Tutto il tempo che vuoi, di Francesco Gungui

    Tutto il tempo che vuoi, di Francesco Gungui

    Di Eva Massari / 22 Giugno 2017 / 0 commenti

    Un libro fresco per un’estate torrida. Tutto il tempo che vuoi, di Francesco Gungui, è da poche in settimane in libreria per Giunti editore, e racconta di Franz, un editor più vicino ai quaranta che ai trenta…

    Leggi tutto

cerca nel blog

Scrivimi

Scrivimi

Instagram

Qui è dove millanto di riuscire sempre a scoprire Qui è dove millanto di riuscire sempre a scoprire chi ha fatto cosa, nelle trame noir, gialle, poliziesche e thriller, e dove confesso che invece no.
O meglio, qualche volta ce la faccio, ma nel caso di Michel Bussi mai, mai e proprio mai. È che lui ha questo modo di costruire le trame per cui tutto quello che sembra è esattamente tutto, tranne quello che sembra. Ne scrivo sul blog, link in bio.  @edizioni_eo #michelbussi #nullaticancella #leggeresempre #foreva
Mi autoproclamo vincitrice del contest “il glici Mi autoproclamo vincitrice del contest “il glicine più bello del mondo”, da me testé creato.
Per anni l’ho visto ogni giorno, perché lavoravo in un ufficio dentro la struttura che si vede lì in fondo, e per anni sono passata davanti a questa meraviglia della natura, incantandomi ogni volta e starnutendo ogni volta.  #bassanodelgrappa #glicine #visitveneto #pasqua #primavera
In un giorno strano, un amico e io abbiamo creato In un giorno strano, un amico e io abbiamo creato la categoria di libri ‘sì ma boh’.
Di questa categoria fanno parte quelle storie che non vanno proprio male, ma che sono lontane dal soddisfare il bisogno di chi legge, qualunque esso sia.
Tutto per i bambini è certamente un sì ma boh, e altrettanto certamente io nutrivo grandi aspettative (forse è questo il guaio) per questa storia di Delphine de Vigan che mi aveva stregato con Le fedeltà invisibili.
La trama è interessantissima (ma per leggerla dovete cliccare il link in bio, tiè!) e aveva un enorme potenziale che però a mio avviso è rimasto in gran parte inespresso.
Un po’ sì è un po’ boh, per l’appunto.
#tuttoperibambini #delphinedevigan #einaudi #recensione #sìmaboh #blog #foreva
#StandUpForUkraine #globalcitizens #eddievedder #StandUpForUkraine #globalcitizens 
#eddievedder
Quando fioriscono, fateci caso. #magnolia #primav Quando fioriscono, fateci caso.  #magnolia #primavera #milano
Per me lui rimane l’immenso e fragile Nick de Il Per me lui rimane l’immenso e fragile Nick de Il grande freddo.  #williamhurt
Seguimi su Instagram

Facebook

All rights reserved - © copyright | Bard Tema di WP Royal.
Torna in alto