• Facebook
  • Instagram
  • Twitter
forEva | il blog di Eva Massari

un libro è per sempre

  • Home Page
  • Eva Massari
  • libri che ho letto
    • recensioni
    • incontri con gli autori
  • Noir Side
  • L’angolo di Frida
    • Chi è Frida Maggi?
    • cosa mi piace leggere
  • having fun
    • festival e fiere
    • cinema e tv
    • teatro e mostre
  • Home Page
  • Eva Massari
  • libri che ho letto
    • recensioni
    • incontri con gli autori
  • Noir Side
  • L’angolo di Frida
    • Chi è Frida Maggi?
    • cosa mi piace leggere
  • having fun
    • festival e fiere
    • cinema e tv
    • teatro e mostre
  • Il Francese, di Massimo Carlotto

    Il Francese, di Massimo Carlotto

    Di Eva Massari / 10 Febbraio 2022 / 0 commenti

    Il Francese è un protettore che gestisce una maison di dodici escort d’alto bordo, e nonostante il soprannome rimandi a un paese d’oltralpe il macrò, al secolo Toni Zanchetta, è nato nel Nordest ed è li che…

    Leggi tutto
  • Rolando del camposanto, di Fabio Genovesi

    Rolando del camposanto, di Fabio Genovesi

    Di Eva Massari / 3 Settembre 2019 / 0 commenti

    È un mondo sottosopra, quello in cui vive Rolando del camposanto. Sì perché se ci sono bambini senza amici, che passano i pomeriggi da soli e che non festeggiano i compleanni, ci dev’essere qualcosa di storto. E…

    Leggi tutto
  • C'era una volta il silenzio, di Boosta

    C’era una volta il silenzio, di Boosta

    Di Eva Massari / 27 Novembre 2018 / 0 commenti

    È un sabato piovoso quando incontro Davide Dileo, in arte Boosta. L’occasione è quella di scoprire C’era una volta il silenzio, un libro di favole in uscita oggi per Mondadori. Tengo tra le mani questo libricino e…

    Leggi tutto
  • La misura eroica, di Andrea Marcolongo

    La misura eroica, di Andrea Marcolongo

    Di Eva Massari / 10 Maggio 2018 / 1 commento

    Dopo il successo de La lingua geniale, Andrea Marcolongo torna in libreria con La misura eroica, Mondadori, un libro che prende spunto dal mito degli Argonauti per accompagnare il lettore in un percorso che dall’antichità conduce nel…

    Leggi tutto
  • La caduta dei Golden, di Salman Rushdie

    La caduta dei Golden, di Salman Rushdie

    Di Eva Massari / 4 Dicembre 2017 / 0 commenti

    I taccuini sono luoghi magici, e se a volte restituiscono ricordi che avremmo preferito seppellire, altre volte ci rimandano alla meraviglia di qualcosa che sembrava perduto e che invece è lì, più vivo che mai. Non credo…

    Leggi tutto
  • Metti via quel cellulare di Aldo Cazzullo

    Metti via quel cellulare. La famiglia Cazzullo e lo smartphone

    Di Eva Massari / 16 Ottobre 2017 / 0 commenti

    Chissà in quale capitolo del suo Galateo, Monsignor Della Casa avrebbe parlato dell’utilizzo del cellulare; forse in quello dedicato alle norme generali di comportamento, o magari in quello dedicato alla tavola, dalla quale l’avrebbe sicuramente bandito, reo…

    Leggi tutto
 Articoli meno recenti

cerca nel blog

Scrivimi

Scrivimi

Instagram

Mi autoproclamo vincitrice del contest “il glici Mi autoproclamo vincitrice del contest “il glicine più bello del mondo”, da me testé creato.
Per anni l’ho visto ogni giorno, perché lavoravo in un ufficio dentro la struttura che si vede lì in fondo, e per anni sono passata davanti a questa meraviglia della natura, incantandomi ogni volta e starnutendo ogni volta.  #bassanodelgrappa #glicine #visitveneto #pasqua #primavera
In un giorno strano, un amico e io abbiamo creato In un giorno strano, un amico e io abbiamo creato la categoria di libri ‘sì ma boh’.
Di questa categoria fanno parte quelle storie che non vanno proprio male, ma che sono lontane dal soddisfare il bisogno di chi legge, qualunque esso sia.
Tutto per i bambini è certamente un sì ma boh, e altrettanto certamente io nutrivo grandi aspettative (forse è questo il guaio) per questa storia di Delphine de Vigan che mi aveva stregato con Le fedeltà invisibili.
La trama è interessantissima (ma per leggerla dovete cliccare il link in bio, tiè!) e aveva un enorme potenziale che però a mio avviso è rimasto in gran parte inespresso.
Un po’ sì è un po’ boh, per l’appunto.
#tuttoperibambini #delphinedevigan #einaudi #recensione #sìmaboh #blog #foreva
#StandUpForUkraine #globalcitizens #eddievedder #StandUpForUkraine #globalcitizens 
#eddievedder
Quando fioriscono, fateci caso. #magnolia #primav Quando fioriscono, fateci caso.  #magnolia #primavera #milano
Per me lui rimane l’immenso e fragile Nick de Il Per me lui rimane l’immenso e fragile Nick de Il grande freddo.  #williamhurt
Poche azioni esercitano su di me tanto fascino qua Poche azioni esercitano su di me tanto fascino quanto l'idea di poter ballare, e di farlo con sensualità, stando in equilibrio sui tacchi. Io che ho lasciato brandelli di pelle del mio braccio sinistro sul cemento del parcheggio di un drugstore nel Maryland nel tentativo di camminare mangiando un muffin, o che scavalcando un tronco di legno che ostruiva il passaggio lungo la spiaggia sono planata sulla battigia che neanche Superman dopo una sbronza - e che calzavo nel primo caso scarpe da ginnastica e nel secondo caso nulla -, guardo con grande invidia a chi riesce a staccare i talloni da terra.  
Sì lo so che questo non vi dice nulla della trama del libro, per quello dovete andare a vedere il link in bio!
Qui vi dico solo che il nuovo capitolo della serie di Banca Occhiuzzi (sì, la stessa Blanca che in tv ha il volto di Chiara Giannetta) vi sorprenderà. 
@edizioni_eo @patrizia14_rinaldi #blanca #recensione #blog #blogger #foreva
Seguimi su Instagram

Facebook

All rights reserved - © copyright | Bard Tema di WP Royal.
Torna in alto