L’uomo di Kiev, di Bernard Malamud
29 Dicembre 2020Yakov Bok è un tuttofare che abbandona lo shetl (in yiddish piccola città) dove è nato e dove negli anni ha trovato solo miseria e infelicità per raggiungere Kiev, dove spera di trovare un impiego decente. È il 1911 e la Russia zarista è segnata dall’antisemitismo che sfocia nei pogrom, per questo quando Yakov trova lavoro come sorvegliante in una fabbrica di mattoni di proprietà di un gentile, esponente delle Centurie Nere, evita di confessargli di essere ebreo. Yakov si professa libero pensatore, conosce il pensiero di Spinoza ed è lontano dal suo Dio, ma non si sente comunque a…
Una vita come tante, di Hanya Yanagihara
Una vita come tante poteva sembrare la storia semplice di quattro ragazzi che si incontrano ai tempi della scuola per non lasciarsi più. Poteva sembrare un romanzo di formazione nel quale seguire la crescita di quattro giovani…
La città dei vivi, di Nicola Lagioia
Il caso Varani, la questione Varani, la vicenda Varani. Per parlare di Luca Varani, ucciso ferocemente nel 2016 in un appartamento della periferia romana da Manuel Foffo e Marco Prato, si usano spesso sostantivi che provano a…
Borgo Sud, di Donatella Di Pietrantonio
Borgo Sud accoglie le vite di Adriana e della sorella, la ragazza senza nome, incontrate per la prima volta tra le pagine de L’Arminuta, il romanzo di Donatella Di Pietrantonio vincitore del premio Campiello nel 2017. L’autrice…
Nulla si perde, di Chloé Mehdi
In libreria dallo scorso 14 ottobre per Edizioni e/o, Nulla si perde è il secondo romanzo della scrittrice francese Cholé Mehdi. Mattia ha solo undici anni ma la vita l’ha già messo a dura prova, e più…
L’animale femmina, di Emanuela Canepa
Gli studi universitari che vanno a rilento, una relazione con un uomo sposato e un lavoro malpagato. Rosita vive così, in perenne bilico tra la determinazione, che sette anni prima l’ha spinta a lasciare il paesino del…
La linea del sangue, di Jesmyn Ward
Con La linea del sangue torno nel bayou per l’ultima volta, e già ne sento la mancanza. Il romanzo di Jesmyn Ward, che insieme a Salvare le ossa e a Canta, spirito, canta, compone la trilogia di…