Infinito Moonlit, di Sara Gamberini
Se dovessi scegliere un unico aggettivo per definire il libro non avrei dubbi e direi che è curativo, e lo è in quel modo speciale che hanno certe storie di prenderti per mano e farti scoprire nuove categorie dell’anima. Dopo…
Proprio come te, di Nick Hornby
Non il miglior libro di Hornby che abbia letto, ma comunque Hornby. Potrebbe la passione che nutro per il leggendario autore inglese, faro della mia gioventù a cui devo la fissazione di fare la classifica dei cinque – il riferimento…
M. Gli ultimi giorni dell’Europa, di Antonio Scurati
Sono tre, a oggi, i volumi nei quali Antonio Scurati approfondisce la figura di Benito Mussolini negli anni centrali della sua attività politica e umana, e M. Gli ultimi giorni dell’Europa – in libreria per Bompiani – è, a mio…
L’ottava vita, di Nino Haratischwili
Per raccontare questa storia ho bisogno di partire dalla fine, ovvero da quando Brilka, una ragazzina dei giorni nostri, abbandona il gruppo di coetanei col quale è in viaggio e fa perdere le sue tracce. E’ la zia Niza, che…
Eravamo il sale del mare, di Roxanne Bouchard
Se l’inizio della storia è tra i più comuni, ovvero una figlia che va alla ricerca della madre biologica che non ha mai conosciuto, sono originali e interessanti l’ambientazione e lo sviluppo della trama. Non avevo mai letto un giallo…
Io sono l’Indiano, di Antonio Fusco
Sentivo il bisogno di un nuovo personaggio seriale? No. Sono felice di averlo incontrato? Moltissimo! Il fatto è che in Io sono l’Indiano, il nuovo crime di Antonio Fusco pubblicato da Rizzoli, funziona tutto molto bene. Massimo Valeri è un…