L’ottava vita, di Nino Haratischwili
Per raccontare questa storia ho bisogno di partire dalla fine, ovvero da quando Brilka, una ragazzina dei giorni nostri, abbandona il gruppo di coetanei col quale è in viaggio e fa perdere le sue tracce. E’ la zia Niza, che…
Eravamo il sale del mare, di Roxanne Bouchard
Se l’inizio della storia è tra i più comuni, ovvero una figlia che va alla ricerca della madre biologica che non ha mai conosciuto, sono originali e interessanti l’ambientazione e lo sviluppo della trama. Non avevo mai letto un giallo…
Io sono l’Indiano, di Antonio Fusco
Sentivo il bisogno di un nuovo personaggio seriale? No. Sono felice di averlo incontrato? Moltissimo! Il fatto è che in Io sono l’Indiano, il nuovo crime di Antonio Fusco pubblicato da Rizzoli, funziona tutto molto bene. Massimo Valeri è un…
Trust, di Hernan Diaz
Andrew Bevel è un brillante e visionario finanziere newyorchese che ha costruito un impero prima dello scoppio della bolla che ha portato al crollo di Wall Street nel 1929, e che da quella vicenda è uscito non solo indenne, ma…
Stavros, di Sophia Mavroudis
Sui classici greci sono ferrata ma sulla letteratura contemporanea ho delle lacune, quindi sono stata molto felice di indossare gli abiti – il peplo mi sembrava esagerato – del segugio e andare a spiare un po’ dentro questo noir ambientato…
La stanza delle mele, di Matteo Righetto
Siamo tutti bravi a immaginare una stanza piena zeppa di mele come un luogo fiabesco e, per definizione, dolcissimo, ma provate a chiedere a Giacomo Nef di raccontarvi la sua esperienza in un luogo così, e vi sentirete raccontare una…