Nulla ti cancella, di Michel Bussi
3 Maggio 2022Quando voglio andare sul sicuro con un giallo, scelgo un libro di Michel Bussi. La certezza è quella di trovare trame originali, una scrittura che, come ho avuto modo di scrivere su Mai dimenticare, è come un vortice che inghiotte il lettore fin dalle prime pagine, e spunti di riflessione che obbligano a uscire dalla propria zona di comfort per esplorare certe aree buie che possono fare molta paura. Ed eccolo qui Michel Bussi con Nulla ti cancella, in libreria per E/O, che racconta l’incubo ogni genitore: perdere un figlio. Il verbo perdere non è usato a caso, perché quando…
Città in fiamme, di Don Winslow
Sono mesi che tento di rientrare in possesso del mio account Twitter, che è stato violato, e uno dei motivi che mi spingono a insistere nel riaverlo è che non voglio rinunciare ai cinguettii di Don Winslow,…
Tutto per i bambini, di Delphine de Vigan
Una storia dal potenziale altissimo, quella di Tutto per i bambini. Agli inizi del Duemila i reality cambiano il modo di fare televisione e Mélanie, che all’epoca è una ragazzina, rimane affascinata da quello che immagina essere…
Blanca e le niñas viejas, di Patrizia Rinaldi
Poche azioni esercitano su di me tanto fascino quanto l’idea di poter ballare, e di farlo con sensualità, stando in equilibrio sui tacchi. Io che ho lasciato brandelli di pelle del mio braccio sinistro sul cemento del…
Il Francese, di Massimo Carlotto
Il Francese è un protettore che gestisce una maison di dodici escort d’alto bordo, e nonostante il soprannome rimandi a un paese d’oltralpe il macrò, al secolo Toni Zanchetta, è nato nel Nordest ed è li che…
L’ombra dello scorpione, di Stephen King
Giuro che ho provato a organizzare un post anche solo vagamente strutturato per scrivere de L’ombra dello scorpione, a mio parere uno dei capolavori di Stephen King, ma non ci sono riuscita e immagino dipenda dal fatto…
Banksy a Milano. Il senso di una mostra
Banksy è contro la mercificazione dell’arte, ha dunque senso per i suoi estimatori andare a vedere un’esposizione a lui dedicata pur conoscendo la sua posizione in merito? Riavvolgiamo il nastro. Banksy è ad oggi probabilmente lo sconosciuto…