Rien ne va plus, di Antonio Manzini
18 Febbraio 2019Rien ne va plus è il nuovo capitolo della serie che Antonio Manzini dedica al vicequestore Rocco Schiavone. Uscito a pochi mesi dal precedente Fate il vostro gioco, ne riprende personaggi e storia. Si torna a parlare di ludopatia, corruzione, soldi sottratti alla casse pubbliche, vite spezzate. La vicenda è ancora una volta ambientata tra Aosta, dove Rocco Schiavone cerca di far luce sulla sparizione di un furgone portavalori che trasporta quasi tre milioni di euro provenienti dal casinò di Saint Vincent, e Roma, la città dove vivono i suoi amici di sempre ma che è anche popolata da molti…
NebbiaGialla2019
Si apre venerdì primo febbraio la tredicesima edizione del NebbiaGialla Suzzara Noir Festival, la manifestazione dedicata alla letteratura gialla e noir ideata dallo scrittore Paolo Roversi con il contributo del Comune di Suzzara e diPiazzalunga Cultura. Negli anni la…
Tredici canti, di Anna Marchitelli
Questo libro contiene tredici autobiografie – canti -, che sono il risultato della riscrittura di altrettante cartelle cliniche provenienti dall’archivio dell’ex ospedale psichiatrico Leonardo Bianchi di Napoli. Non è un caso che i canti scelti siano tredici.…
Perfetta la prima. Geppi Cucciari a teatro
Il 23 gennaio Geppi Cucciari è salita sul palco del teatro Franco Parenti di Milano per la prima di Perfetta, il monologo scritto e diretto da Mattia Torre con musiche di Paolo Fresu e costumi di Antonio…
La memoria della cenere, di Chiara Marchelli
Ogni persona, nel corso della propria esistenza, affronta un momento – un avvenimento preciso o un’emozione -, che segna il confine tra ciò che era e ciò che sarà. Per qualcuno questo momento viene individuato ex post,…
Il popolo del diluvio, di Predrag Finci
Quando è scoppiata la guerra in Bosnia avevo sedici anni, e della tragedia che si stava consumando vicino ai luoghi che così tante volte, da bambina, avevo raggiunto per le vacanze, sentivo solo echi confusi. Così vicino…
L’assassinio del commendatore, di Haruki Murakami
Ho fatto una chiacchierata con un amico libraio. – Eva cosa stai leggendo in questi giorni? – Ho iniziato oggi il nuovo Murakami, e mi sembra sia tornato a un genere più realistico e meno onirico. –…