• Noir Side,  recensioni

    Gli occhi della notte, di Marina Visentin

    Gli occhi della notte, di Marina Visentin

    L’abbiamo conosciuta in Cuore di rabbia, ne abbiamo apprezzato le doti investigative e la tenacia, ne abbiamo accolto la fragilità e qualche volta lo spaesamento, e abbiamo capito che ci avrebbe accompagnato in storie difficili offrendoci il punto di vista di chi il male lo guarda da dentro. La vicequestore Giulia Ferro è tornata, e stavolta è alle prese con un caso di nera dai risvolti agghiaccianti. L’autunno che è calato su Milano è di quelli pesanti: l’aria è densa, opaca, carica di un’umidità che spegne ogni speranza, e in un’atmosfera così cupa fa ancora più impressione il ritrovamento di…

  • Tomorrow and tomorrow and tomorrow, di Gabrielle Zevin
    recensioni

    Tomorrow, and tomorrow, and tomorrow

    Tomorrow, and tomorrow, and tomorrow mi ha travolto come La grande onda ha fatto con le imbarcazioni di Kanagawa (il riferimento è alla copertina del libro, che riproduce La grande onda di Kanagawa, la famosa xilografia del pittore giapponese Hokusai),…

  • Dentro la gabbia, di Stefano Cosmo
    Noir Side,  recensioni

    Dentro la gabbia, di Stefano Cosmo

    A molti sarà capitato di transitare da Marghera per raggiungere Venezia, e molti l’avranno vista come un non luogo, uno di quei posti dove la vita è stata mangiata dal lavoro che lì, in quell’ultimo tratto di terraferma prima della…

  • recensioni

    La vita di chi resta, di Matteo B. Bianchi

    Non credo nei libri necessari, credo però nelle storie che pur non dando risposte ai grandi quesiti della vita – peraltro per ricevere risposte bisognerebbe sapere bene che domande porre, e spesso questa è la parte più complicata – guardano…

  • recensioni

    Come uccidere la tua famiglia, di Bella Mackie

    Un esempio di marketing che funziona? La vetrina allestita qualche mese fa da Bert’s Books, una libreria di Swindon, cittadina a ovest di Londra, che mostrava in bella vista copie di Spare, biografia del principe Harry, alternate al best seller…

  • Baci all'inferno, di Ariana Harwicz
    recensioni

    Baci all’inferno, di Ariana Harwicz

    Sono infinite le sfumature che caratterizzano i rapporti tra madri e figli, e i due racconti lunghi che compongono Baci all’inferno, di Ariana Harwicz in libreria per Ponte alle Grazie, ne isolano alcune che, come suggerisce il titolo, definiscono rapporti…